Sperimentare diversi formati è un ottimo modo per rendere i tuoi webinar più coinvolgenti e scoprire cosa funziona meglio per i partecipanti. L’utilizzo dello stesso format webinar più e più volte può causare il disimpegno degli spettatori e la perdita di interesse. L’esplorazione di stili diversi, invece, manterrà l’interesse del tuo pubblico esistente e può aiutarti a costruire il tuo pubblico e ad ampliarlo.
Il webinar è diventato un elemento centrale di ogni progetto formativo sia tradizionale che digitale.
Il grande sviluppo della didattica a distanza e della formazione online, dovuta agli accadimenti più recenti, hanno reso popolare lo strumento del webinar in Italia e nel mondo. Ogni anno si organizzano milioni di webinar, tuttavia sono pochi quelli che arrivano a centrare l’obiettivo formativo e a risultare davvero utili per chi vi partecipa. I motivi sono principalmente tre: poco tempo dedicato alla preparazione, lacune nella ricerca e nell’analisi dello scenario, obiettivo dell’evento formativo poco a fuoco, mancanza di personalizzazione del webinar.
Tags: e-learning blog • format webinar • webinar accreditati • webinar crediti formativi • Webinar e soluzioni sincrone • webinar formativi