Teleskill E-learning Blog

Teleskill has been operating since 1999 in the conception, designing and implementing solutions for improving the construction of their training strategies in e-learning mode and communication of the Internet, effectively combining its proprietary software in developing solutions dedicated to updating staff, remote training, communication and sharing training/information videos remotely. Teleskill supports its customers with the main aim of making the most advanced tools, methodologies and techniques for el-learning and for communication rapidly accessible to anyone, focusing entirely on underlying technology. The company operates with certified ISO 9001:2008 quality procedures for activities of “designing, developing and creating IT solutions and operating ASP application services for Training and Communication. (E-learning). Advice to companies on innovation. EA 33-35-37”. The e-learning solutions developed by Teleskill enable you to integrate learning processes with normal working activities, providing users with the opportunity of consulting the information when they really need it and from any device with an internet connection. The main proposal is represented by services based on its own certified e-learning platform (Learning Management System), on the Teleskill Live® application product and on the methodological assistance for creating training courses in e-learning mode.

Teleskill E-learning Blog ranking

This blog does not rank in our Top E-Learning Blogs yet.

Copy and paste this code into any part of your blog to get a dynamic badge that automatically updates your rank every day.

Posts by Teleskill E-learning Blog

Classe virtuale. Come utilizzarla con successo nello scenario attuale

Il settore della formazione è stato influenzato dal cambiamento delle nostre abitudini e stili di vita. E oggi la chiave per garantire l’efficacia della formazione […]

Gamification a supporto degli obiettivi del progetto e-learning

Gli obiettivi didattici di un progetto e-learning possono essere raggiunti anche grazie a strumenti di gamification. In un passato piuttosto recente gioco e istruzione erano […]

Nuove assunzioni. Perché l’e-learning è indispensabile per l’onboarding dei collaboratori

Come utilizzare l’e-learning per migliorare l’onboarding dei nuovi arrivati Le prime fasi dell’ingresso in un’organizzazione sono spesso impegnative per i nuovi assunti. Una nuova realtà, […]

5 consigli per promuovere l’apprendimento tra pari grazie all’e-learning

L’apprendimento tra pari, in un progetto e-learning, è un valido metodo per condividere conoscenza, implementando l’autonomia e la responsabilità di chi deve apprendere. Trasformazione digitale, […]

Collaborative learning e informal learning. Quali sono le differenze?

La formazione tradizionale può essere arricchita da iniziative di collaborative learning e informal learning. Anche se hanno molti punti in comune le differenze tra queste […]

Come usare il microlearning per integrare la formazione tradizionale

La formazione tradizionale può essere resa più attuale e coinvolgente grazie al microlearning. Vediamo come. In un articolo pubblicato su la Repubblica il 17 ottobre […]

Perché si parla sempre più spesso di apprendimento continuo

Cosa s’intende per apprendimento continuo e cosa lo rende così indispensabile per le persone e le organizzazioni? Si parla sempre più spesso di apprendimento continuo […]

Come sviluppare l’apprendimento collaborativo in un progetto di formazione

L’apprendimento collaborativo acquista una rilevanza sempre maggiore nella formazione per la sua efficacie e validità, ma anche perché sfrutta le tendenze digitali di collaborazione e […]

5 consigli per incentivare il social learning nella formazione

Il social learning è diventato sempre più popolare in tempi recenti anche perché unisce due attitudini comuni agli esseri umani: la socialità e il piacere […]

Branching. L’incontro tra e-learning e adaptive learning

La centralità di chi deve apprendere è sempre più rilevante in un progetto formativo e-learning. Con il branching i percorsi formativi dipendono esclusivamente dalle scelte […]

E-learning. Perché incentivare l’autonomia formativa nella formazione.

Nello scenario attuale l’autonomia formativa assume un ruolo di grande rilievo nella formazione. Scopriamo come implementarla in azienda. Fino a qualche tempo fa, un tempo […]

Perché creare e far crescere la tua e-learning community

Una e-learning community è un luogo privilegiato per unire la formazione aziendale online a principi di cooperazione, condivisione e collaborazione. A tutto vantaggio della produttività […]

LOAD MORE
We are updating our Privacy Policy, so please make sure you take a minute to review it. As of May 25, 2018 your continued use of our services will be subject to this new Privacy Policy.
Review Privacy Policy OK