La centralità di chi deve apprendere è sempre più rilevante in un progetto formativo e-learning. Con il branching i percorsi formativi dipendono esclusivamente dalle scelte di chi partecipa al corso.
Oggi chi deve apprendere in un corso online può incontrare una serie di difficoltà che sono caratteristiche della società in cui viviamo: distrazione, stanchezza, mancanza di partecipazione. Non a caso tra i primi requisiti richiesti a una piattaforma e-learning si elencano strumenti di interattività e coinvolgimento. Alcuni li conosciamo già: comunità di pratica, gamification, Wiki-experience, chat e forum sono alcune delle soluzioni che permettono al discente di rendere più personale e interessante il percorso di apprendimento.
Tags: adaptive learning • branching • e-learning blog • Metodologie didattiche nell'e-learning • piattaforma e-learning • Piattaforme L.M.S. • web academy • Webinar