La formazione tradizionale può essere arricchita da iniziative di collaborative learning e informal learning. Anche se hanno molti punti in comune le differenze tra queste metodologie sono sostanziali.
Alcuni tipi di apprendimento si distinguono per una caratteristica: il passaggio dell’informazione, o della nozione, può avvenire anche “tra pari”, tra collaboratori, tra colleghi, senza la necessaria presenza di un formatore o di un docente.
Collaborative learning e informal learning sono due metodologie didattiche molto diffuse e possono avvenire sia dal vivo, sia con il supporto, spesso indispensabile, di una piattaforma e-learning.
Ma quali sono le differenze tra questi due approcci?
Cosa è il collaborative learning
Tags: collaborative learning • e-learning blog • formazione a distanza • informal learning • Metodologie didattiche nell'e-learning • videoconferenza • Webinar