Già da qualche tempo la formazione a distanza non è vissuta solo come una fedele replica di quella tradizionale, ma come un arricchimento di possibilità in tema di coinvolgimento, interazione, fidelizzazione. E questo è ancora più vero quando si tratta di formazione manageriale.
Un progetto e-learning per quadri o dirigenti deve tenere conto, per essere efficace, di alcune variabili:
età e professione del target; scenario in cui viene diffuso che, come l’attuale, può essere già affollato di sessioni digitali; formazione erogata in precedenza e dei risultati raggiunti (o non raggiunti); contesto di mercato dell’azienda.
Tags: alta formazione • e-learning • e-learning blog • informal learning • lifelong learning • Metodologie didattiche nell'e-learning • microlearning • piattaforma e-learning