E-learning. Perché incentivare l’autonomia formativa nella formazione.

Nello scenario attuale l’autonomia formativa assume un ruolo di grande rilievo nella formazione. Scopriamo come implementarla in azienda.

Fino a qualche tempo fa, un tempo neppure troppo lontano, si è assistito a una strano paradosso. Tecnologie digitali e mutamenti sociali hanno trasformato la società in ogni settore, ma la formazione è rimasta ancorata al concetto di classe con lezione frontale, un luogo in cui una persona spiega delle nozioni e molte altre assistono in silenzio.

Questo modello non è da rigettare a priori, ma può oggi essere arricchito, soprattutto in ambito di formazione digitale, da una serie di nuove opportunità che superano il concetto di verticalità dell’apprendimento (da uno a molti). Per citarne solo alcuni: flipped classroom, reverse mentoring, informal learning e apprendimento collaborativo o cooperativo.

Read the full story by

Tags:

RELATED READS
The Benefits of Training and Promoting Internally DEI In The Workplace: 10 Ways L&D Managers Can Turn Insights Into Action
We are updating our Privacy Policy, so please make sure you take a minute to review it. As of May 25, 2018 your continued use of our services will be subject to this new Privacy Policy.
Review Privacy Policy OK