Nello scenario attuale l’autonomia formativa assume un ruolo di grande rilievo nella formazione. Scopriamo come implementarla in azienda.
Fino a qualche tempo fa, un tempo neppure troppo lontano, si è assistito a una strano paradosso. Tecnologie digitali e mutamenti sociali hanno trasformato la società in ogni settore, ma la formazione è rimasta ancorata al concetto di classe con lezione frontale, un luogo in cui una persona spiega delle nozioni e molte altre assistono in silenzio.
Questo modello non è da rigettare a priori, ma può oggi essere arricchito, soprattutto in ambito di formazione digitale, da una serie di nuove opportunità che superano il concetto di verticalità dell’apprendimento (da uno a molti). Per citarne solo alcuni: flipped classroom, reverse mentoring, informal learning e apprendimento collaborativo o cooperativo.
Tags: e-learning blog • Metodologie didattiche nell'e-learning • piattaforma e-learning • Piattaforme L.M.S. • web academy