Intentional learning. Cos’è e come può aumentare la produttività dei collaboratori

L’intentional learning è un atto volontario di apprendimento e svolge un ruolo fondamentale per accrescere il valore della formazione tradizionale e digitale.

L’intentional learning è l’attività in cui l’apprendimento si verifica per una scelta della persona e non perché ci sia un test da superare o per prepararsi a un esame. Ad esempio, chi cerca su Google articoli di ricerca per comprendere un fenomeno scientifico è impegnato nell’intentional learning. Ma anche chi effettua ricerche in piattaforma e-learning, senza che questo gli sia imposto da un formatore, sta conducendo un’attività di intentional learning. Secondo un articolo pubblicato dal World Economic Forum si tratta di una skill fondamentale nell’era digitale.

Esempi di intentional learning

Read the full story by

Tags:

RELATED READS
Onboarding is Not a Weeklong Event; It is a Journey Why Incorporating AI and Machine Learning into Your L&D Strategy is a Smart Move
We are updating our Privacy Policy, so please make sure you take a minute to review it. As of May 25, 2018 your continued use of our services will be subject to this new Privacy Policy.
Review Privacy Policy OK