Microlearning e nanolearning hanno tanti punti in comune, ma il loro utilizzo varia in base agli obiettivi.
In un contesto caratterizzato da ritmi professionali molto intensi, frammentazione e distrazione diffusa, appare naturale il sempre maggior utilizzo, nel settore della formazione online, dei contenuti di microlearning e nanolearning.
Si tratta, infatti, di una tipologia di contenuti formativi adatti a non impegnare l’utente in lunghe sessioni formative e che hanno il fine di fornire in un tempo molto ridotto la “particella” di nozione da apprendere, già sintetizzata e pronta all’uso.
Tags: e-learning blog • formazione a distanza • Metodologie didattiche nell'e-learning • microlearning • nanolearning • videoconferenza • Webinar