Microlearning o nanolearning? Una guida al loro utilizzo

Microlearning e nanolearning hanno tanti punti in comune, ma il loro utilizzo varia in base agli obiettivi.

In un contesto caratterizzato da ritmi professionali molto intensi, frammentazione e distrazione diffusa, appare naturale il sempre maggior utilizzo, nel settore della formazione online, dei contenuti di microlearning e nanolearning.

Si tratta, infatti, di una tipologia di contenuti formativi adatti a non impegnare l’utente in lunghe sessioni formative e che hanno il fine di fornire in un tempo molto ridotto la “particella” di nozione da apprendere, già sintetizzata e pronta all’uso.

Read the full story by

Tags:

RELATED READS
12 ALTERNATIVES TO A COURSE 5 Major Skills for Building Creativity and Innovation and How L&D can Hone Them
We are updating our Privacy Policy, so please make sure you take a minute to review it. As of May 25, 2018 your continued use of our services will be subject to this new Privacy Policy.
Review Privacy Policy OK