Nomadismo digitale e strumenti di formazione e comunicazione online

Il nomadismo digitale è una filosofia di vita che riguarda un gran numero di professionisti che scelgono di offrire i propri servizi da remoto. Per loro sono necessari strumenti efficaci di formazione e comunicazione online.

Lo scenario economico e sociale dell’ultimo biennio ha a visto consolidarsi e svilupparsi la tendenza del nomadismo digitale, una filosofia condivisa da persone di ogni fascia d’età e professione. Prima del marzo 2020 si parlava già dei “manager con lo zainetto”, includendo in questa definizione una gran mole di professionisti che, purché dotati del loro portatile e dello smartphone, lavoravano in mobilità, cambiando di frequente il luogo da cui operavano. Il nomadismo digitale è qualcosa di ancora più radicale: si parla di decine di migliaia di persone, spesso connessi in gruppi sui social network, che, per scelta, decidono di offrire i loro servizi in modalità digitale cambiando abbastanza spesso il luogo in cui risiedono e lavorano: tra gli italiani vanno forte le Canarie, Lisbona, Madrid e Siviglia, ma anche Croazia, Lituania, Irlanda e naturalmente l’Italia del sud.

Read the full story by

Tags:

RELATED READS
What Can You Do To Spur Your Creative Side and Commit to Creativity? Universal Design for Learning: Multiple Means of Engagement
We are updating our Privacy Policy, so please make sure you take a minute to review it. As of May 25, 2018 your continued use of our services will be subject to this new Privacy Policy.
Review Privacy Policy OK