Cosa s’intende per apprendimento continuo e cosa lo rende così indispensabile per le persone e le organizzazioni?
Si parla sempre più spesso di apprendimento continuo perché le trasformazioni in atto nella nostra società non permettono più una carriera lineare e “statica”, in cui il collaboratore, o il manager, esegue sempre le stesse azioni per un certo numero di anni nella stessa azienda.
Al contrario, tutto cambia molto velocemente e c’è una necessità continua di upskilling e reskilling delle competenze. L’apprendimento continuo serve proprio a rimodulare o aggiornare le proprie competenze e le proprie conoscenze per raggiungere l’obiettivo di essere una risorsa sempre più utile e produttiva all’azienda.
A molte persone spaventa l’idea di doversi formare in modo continuativo. Possiamo però superare questa difficoltà con la giusta mentalità, in particolare quella che viene chiamata “growth mindset”.
Tags: apprendimento continuo • e-learning • e-learning blog • lifelong learning • Metodologie didattiche nell'e-learning