Perché si parla sempre più spesso di apprendimento continuo

Cosa s’intende per apprendimento continuo e cosa lo rende così indispensabile per le persone e le organizzazioni?

Si parla sempre più spesso di apprendimento continuo perché le trasformazioni in atto nella nostra società non permettono più una carriera lineare e “statica”, in cui il collaboratore, o il manager, esegue sempre le stesse azioni per un certo numero di anni nella stessa azienda.

Al contrario, tutto cambia molto velocemente e c’è una necessità continua di upskilling e reskilling delle competenze. L’apprendimento continuo serve proprio a rimodulare o aggiornare le proprie competenze e le proprie conoscenze per raggiungere l’obiettivo di essere una risorsa sempre più utile e produttiva all’azienda.

A molte persone spaventa l’idea di doversi formare in modo continuativo. Possiamo però superare questa difficoltà con la giusta mentalità, in particolare quella che viene chiamata “growth mindset”.

Read the full story by

Tags:

RELATED READS
How Corporate Training Facilitates Business Goal Achievement? Top 5 Learning & Development (L&D) Trends to Gear Up for 2023!
We are updating our Privacy Policy, so please make sure you take a minute to review it. As of May 25, 2018 your continued use of our services will be subject to this new Privacy Policy.
Review Privacy Policy OK