E-learning e reverse mentoring sono oggi un concreto supporto per il raggiungimento di una maggiore consapevolezza tecnologica e fluidità digitale in ambito professionale e aziendale.
Nell’organizzazione ibrida convivono e collaborano professionisti di estrazioni molto diverse: i nuovi arrivati, i manager storici, i collaboratori senior, i free lance e le persone che collaborano in sede o da remoto.
Un grande patrimonio di conoscenze e di competenze diverse che possono tornare utili se condivise, “scambiate”, implementate con il confronto, soprattutto tra generazioni.
Una piattaforma e-learning è l’ideale per implementare un percorso di reverse mentoring, ma soprattutto per metterlo in comune con tutta l’organizzazione, facendolo diventare così un patrimonio culturale condiviso e una vero strumento strategico per competere in un contesto VUCA, l’acronimo creato dai sociologi per definire lo scenario attuale: Volatile, Incerto, Complesso e Ambiguo.
Tags: e-learning blog • Metodologie didattiche nell'e-learning • piattaforma e-learning • reskilling • reverse mentoring • Upskilling • Webinar