Reverse mentoring ed e-learning. Come utilizzarli nella formazione professionale e aziendale

E-learning e reverse mentoring sono oggi un concreto supporto per il raggiungimento di una maggiore consapevolezza tecnologica e fluidità digitale in ambito professionale e aziendale.

Nell’organizzazione ibrida convivono e collaborano professionisti di estrazioni molto diverse: i nuovi arrivati, i manager storici, i collaboratori senior, i free lance e le persone che collaborano in sede o da remoto.

Un grande patrimonio di conoscenze e di competenze diverse che possono tornare utili se condivise, “scambiate”, implementate con il confronto, soprattutto tra generazioni.

Una piattaforma e-learning è l’ideale per implementare un percorso di reverse mentoring, ma soprattutto per metterlo in comune con tutta l’organizzazione, facendolo diventare così un patrimonio culturale condiviso e una vero strumento strategico per competere in un contesto VUCA, l’acronimo creato dai sociologi per definire lo scenario attuale: Volatile, Incerto, Complesso e Ambiguo.

Read the full story by

Tags:

RELATED READS
What does the Financial Conduct Authority actually do? eLearning Outsourcing Horror Stories: Lessons Learned and How to Avoid Them
We are updating our Privacy Policy, so please make sure you take a minute to review it. As of May 25, 2018 your continued use of our services will be subject to this new Privacy Policy.
Review Privacy Policy OK