Reverse mentoring ed e-learning. Come utilizzarli nella formazione professionale e aziendale

E-learning e reverse mentoring sono oggi un concreto supporto per il raggiungimento di una maggiore consapevolezza tecnologica e fluidità digitale in ambito professionale e aziendale. […]

Intentional learning. Cos’è e come può aumentare la produttività dei collaboratori

L’intentional learning è un atto volontario di apprendimento e svolge un ruolo fondamentale per accrescere il valore della formazione tradizionale e digitale. L’intentional learning è […]

Microlearning o nanolearning? Una guida al loro utilizzo

Microlearning e nanolearning hanno tanti punti in comune, ma il loro utilizzo varia in base agli obiettivi. In un contesto caratterizzato da ritmi professionali molto […]

Formazione con Moodle. Tutti i vantaggi di Teleskill Live

Teleskill Live supporta Moodle con un’integrazione sempre più completa: tra i vantaggi la creazione dell’attività, l’iscrizione degli utenti con Single Sign-on e il rilascio in […]

Il potere dei contenuti interattivi in un corso e-learning

Indipendentemente dalla materia che tratta il corso e-learning i contenuti interattivi hanno un ruolo decisivo per migliorare fruibilità, interesse, partecipazione e coinvolgimento. L’e-learning è diventato […]

3 modi per migliorare l’efficacia di una classe virtuale

La classe virtuale è uno strumento formidabile per unire apprendimento online ed efficacia della formazione. Oltre al software, che dev’essere specifico per la formazione, riveste […]

Wiki-Experience. Perché l’apprendimento sociale migliora la produttività

L’apprendimento sociale è una formidabile leva per incrementare la produttività. Vediamo come attivarlo, utilizzando Wiki Experience®. Apprendere in modo sociale fa parte della natura umana. […]

Webinar. 5 ispirazioni per il 2023

Nel 2023 il webinar sarà ancora un sicuro protagonista del settore e-learning. In questo articolo 5 ispirazioni per rendere l’appuntamento formativo un evento atteso e […]

Cambiamenti aziendali. Come renderli fluidi con un progetto e-learning

Un progetto e-learning può contribuire a far sentire tutti parte del cambiamento, senza subirlo. Con le giuste metodologie può essere più di un progetto didattico, […]

Mobile learning. Anche nel 2023 sarà un trend in crescita

Il mobile learning riscuote un successo sempre maggiore perché unisce flessibilità della formazione e fruizione dei contenuti in una modalità familiare, comoda, veloce e personalizzabile. […]

Classe virtuale. Come utilizzarla con successo nello scenario attuale

Il settore della formazione è stato influenzato dal cambiamento delle nostre abitudini e stili di vita. E oggi la chiave per garantire l’efficacia della formazione […]

Gamification a supporto degli obiettivi del progetto e-learning

Gli obiettivi didattici di un progetto e-learning possono essere raggiunti anche grazie a strumenti di gamification. In un passato piuttosto recente gioco e istruzione erano […]

LOAD MORE
We are updating our Privacy Policy, so please make sure you take a minute to review it. As of May 25, 2018 your continued use of our services will be subject to this new Privacy Policy.
Review Privacy Policy OK