L’esperienza vissuta dai singoli e dalle organizzazioni durante gli ultimi due anni ha diffuso un modello di lavoro, principalmente da remoto, che ha avuto varie denominazioni: tele lavoro, lavoro agile, smart working, remote working; le differenze tra questi termini sono significativi e riguardano le modalità con cui azienda e collaboratore condividono strumenti e obiettivi.
Oggi lo scenario è mutato e sempre più aziende, nazionali e internazionali, si stanno orientando su un sistema ibrido, che comprenda lavoro da remoto e lavoro in sede aziendale: il blended working. Secondo l’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano e Valore D, oggi i tempi sono maturi per questa trasformazione; il “blended working” va incontro alle esigenze delle singole persone, delle aziende e della società e porta inevitabilmente con sé una completa riorganizzazione dei tempi e dei luoghi di lavoro.
Tags: e-learning blog • formazione aziendale • formazione sincrona • Metodologie didattiche nell'e-learning • Teleskill Live • total blended learning • videoconferenza • Webinar