La formazione online continua a crescere, promossa da fenomeni come il “new normal”, dettato dal periodo pandemico, la transizione digitale, l’applicazione sempre più diffusa di tecniche e strumenti per il lavoro da remoto.
Una parte rilevante dei percorsi formativi aziendali si focalizza sulla condivisione di contenuti per favorire l’attività e la produttività, dedicati spesso alle nuove risorse, ma anche a programmi di aggiornamento dei collaboratori. In questo settore formativo si basano le metodologie WBT che mirano, principalmente con attività di formazione asincrona, ma anche sincrona, a condividere processi o ad aggiornare le risorse su nuove normative e nuovi input del legislatore che possono riguardare determinate categorie professionali.
Tags: e-learning blog • formazione a distanza • formazione online • Metodologie didattiche nell'e-learning • webinar accreditati